Sede di svolgimento
Sviluppo PMI Srl – Via Maestri del Lavoro, 42/F – 48124 Fornace Zarattini (RA)
Area
Amministrazione
Durata complessica
20 ore
Calendari
Modelli di scelta: dalla Ditta Individuale alla Società di Capitali 6 Novembre (ore 9.00 – 13.00)
Spese di Rappresentanza di viaggio e rimborsi al personale 13 Novembre (ore 9.00-13.00)
Beni ammortizzabili e beni in Leasing 13 Novembre (ore 14.00-18.00)
Fatturazione elettronica e corrispettivi elettronici 20 Novembre (ore 9.00-18.00)
Contenuti
Modelli di scelta: dalla Ditta Individuale alla Società di Capitali
L’iniziativa imprenditoriale e la scelta del modello societario da adottare
- Propensione al rischio di impresa
- Tipicità e Rischiosità dell’idea imprenditoriale
Società di persone e società di capitali
- Regimi patrimoniali
- Governance e funzionamento operativo dei vari tipi di società
- Rapporti con gli istituti di credito
- Obblighi contabili
Esercitazione pratica: la lettura di una visura camerale di una società in attività
Spese di Rappresentanza di viaggio e rimborsi spese al personale
Spese di Rappresentanza, di viaggio, di vitto e di alloggio
- Nozione fiscale della spesa di rappresentanza di vitto e alloggio e deducibilità delle imposte dirette
- Detraibilità ai fini IVA
- Rappresentazione in Bilancio
Rimborsi spese al personale dipendente
- Le varie tipologie di rimborsi spese ai dipendenti
- I rimborsi kilometrici
- I rimborsi forfettari
- Il rimborso a piè lista
- Riflessi ai fini delle imposte dirette e rappresentazione in bilancio
Beni ammortizzabili e beni in Leasing
Beni ammortizzabili
- Inquadramento civilistico delle immobilizzazioni materiali ed immateriali e la statuizione del piano di ammortamento dei beni ammortizzabili
- Rappresentazione in bilancio
- Il processo di ammortamento ed i suoi riflessi nell’ambito delle imposte dirette
- Il Super ammortamento/Iperammortamento: nozioni di base
Beni in Leasing
- La rappresentazione in bilancio ed in nota integrativa dei contratti di leasing
- Aspetti legati alla fiscalità diretta
Fatturazione Elettronica e corrispettivi elettronici
Fattura elettronica
- Nozioni generali sul concetto di fattura elettronica e meccanismi di base di funzionamento dell’IVA
- Fattura elettronica immediata: contenuti e termini di emissione ed invio allo Sdi
Corrispettivi elettronici
- Nozioni generali sul concetto di corrispettivi e dei soggetti utilizzatori di tale modalità ai fini della certificazione delle operazioni
- Attività preliminari da svolgere
- Soggetti obbligati alla certificazione mediati corrispettivi elettronici
- Il periodo di moratoria previsto del “Decreto crescita” in caso di omesso invio del corrispettivo telematico
Quote di partecipazione
Percorso completo (24 ore) € 500,00+IVA per aziende associate Confimi Romagna
Percorso completo (24 ore) € 600,00+IVA per aziende non associate Confimi Romagna
Singolo Corso (4 ore) € 100,00+IVA per aziende associate Confimi Romagna
Singolo Corso (4 ore) € 200,00+IVA per aziende associate Confimi Romagna
Singolo Corso (8 ore) € 200,00+IVA per aziende associate Confimi Romagna
Singolo Corso (8 ore) € 240,00+IVAper aziende associate Confimi Romagna
Destinatari
Impiegati amministrativi anche di nuova nomina
Referente
Simona Facchini – sfacchini@sviluppopmi.com – Tel. 0544/280.280 | Fax 0544/270210